Tutti pazzi per il padel, si può dire. Facile da imparare, divertente da giocare, il padel è ormai vissuto come un’occasione per fare sport e nuove amicizie, allo stesso tempo. I giocatori di padel infatti, amano girare tra i centri specializzati e questo trend non è certo sfuggito agli occhi dello staff dei Ronchiverdi che, da due anni, mette a disposizione degli appassionati tre campi da padel, uno all’aperto (seppur utilizzabile anche durante l’inverno nelle giornate assolate) e due al coperto, all’interno del PalaRinascente, a seguito della partnership tra il club e il famoso fashion mall.
Davide Casale, responsabile area padel: «Questo vuole essere un invito rivolto a tutti gli amanti del padel a scegliere i Ronchiverdi per giocare. È infatti un’area aperta a chiunque voglia divertirsi, senza il vincolo di tessere né abbonamenti. Ci si può prenotare chiamando la reception, oppure usando le ormai popolari app, come Wansport. È sufficiente registrarsi all’app e seguire il profilo Ronchiverdi per visionare la disponibilità. Volendo, è possibile impostare gli alert per i campi liberi ogni giorno».
Per rafforzare ancor di più questa idea di apertura, Ronchiverdi organizza periodicamente degli open day dedicati in modo da presentare i corsi rivolti ai bambini da 10 a 17 anni, i corsi per gli adulti e quelli per gli over 60.
«La bellezza di questo sport è di essere perfetto anche per chi ha superato la giovane età, ma non vuole rinunciare alla racchetta. Proponiamo lezioni nelle fasce orarie meno “intasate”, come quelle della mattina o nel primo pomeriggio, a prezzi molto vantaggiosi».
Altre promozioni sono rivolte a tutti i partecipanti degli open day: per chi sceglie di continuare a giocare ai Ronchiverdi, la seconda prenotazione è gratuita. E anche le aziende che desiderano organizzare al club le loro attività di incentive hanno la possibilità di includere qualche ora di gioco nel programma.
«Le richieste continuano a crescere e cerchiamo di apportare continue migliorie per soddisfare i nostri giocatori: da poco, ad esempio, abbiamo cambiato l’impianto di illuminazione per offrire maggiore uniformità alla visione».
Inoltre, soci e non soci in procinto di giocare a padel, entrando nei locali della reception, non potranno non notare che, da qualche mese, si respira qualcosa di nuovo nell’aria. Sono le fragranze di Inestasy, azienda torinese specializzata in profumazioni per l’ambiente e nuovo partner dei Ronchiverdi da quest’anno.
![Ronchiverdi - Nicholas Demaggio](https://www.torinomagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/Ronchiverdi-Nicholas-Demaggio-200x300.jpg)
Spiega Nicholas Demaggio, da poco CEO di Inestasy: «Il marketing olfattivo è una delle forme di comunicazione più in voga del momento. Non solo quindi diffusori e bastoncini “firmati”, ma la vera creazione di un profumo ad hoc per un brand. È quello che abbiamo fatto per Ronchiverdi. Se in questi mesi avete potuto apprezzare la nostra fragranza fruttata diffusa in tutti gli spazi, a breve sarà presentata l’autentica profumazione by Ronchiverdi. Sarà basata su aromi speziati, dal carattere tenace e nobile come lo è quello di Torino, ma non possiamo ancora svelare tutti gli ingredienti…».
Un tocco in più, da parte del club, per migliorare l’experience dei suoi tesserati, andando a coinvolgere quel “senso” che ancora mancava.
Ronchiverdi, da due anni, mette a disposizione degli appassionati tre campi da padel, uno all’aperto e due al coperto
Ronchiverdi è un club sportivo dove ricercare salute e benessere del proprio corpo e della propria mente.
RONCHIVERDI
Tel 011.6612146
(foto NANNI SIBONA TACCO E INESTASY)
(Servizio pubbliredazionale)